Cannes Yachting Festival: Absolute presenta le novità 2023

Dal 6 all’11 settembre aprirà i battenti uno dei saloni nautici più prestigiosi al mondo: il Cannes Yachting Festival.
Dal 1977 il salone si svolge tutti gli anni a settembre nella meravigliosa baia di Cannes – una location lussuosa ed elegante – e segna ufficialmente l’inizio della stagione nautica. Anche per questo Cannes Yachting Festival è l’appuntamento più importante del settore in Europa; qui infatti i migliori cantieri nautici a livello mondiale si riuniscono per presentare le loro novità in anteprima.
Anche quest’anno armatori e appassionati arriveranno da tutti i continenti per visitare «il primo salone in acqua d’Europa e il numero uno al mondo per i grandi velieri». A ospitare l’evento saranno le splendide località di Vieux Port e Port Canto, nelle quali andrà in scena uno degli eventi più attesi dell’intera stagione, che accoglierà decine di migliaia di persone, centinaia di barche e moltissime anteprime.
L’edizione 2021 ha fatto registrare numeri record per visitatori e barche presenti: 54.400 visitatori, 575 espositori, 620 imbarcazioni da 3 a 50 metri (di cui 141 anteprime); tra queste anche le imbarcazioni Absolute Yachts, che all’edizione 2022 sarà presente con nove modelli: 48 Coupé, Navetta 48, Navetta 52, Navetta 64, Navetta 68, Navetta 75, 50 FLY, 56 FLY e 62 FLY. C’è grande attesa nel backstage per tutti gli yacht del Cantiere, ma i riflettori saranno puntati soprattutto su 56 FLY e Navetta 75, delle quali al Cannes Yachting Festival verranno celebrate le première.
Oltre alle numerose prove in mare previste, le persone presenti potranno ammirare yacht e velieri tra i più belli del mondo ed essere parte di un’esperienza esclusiva da tutti i punti di vista. In programma la Luxury Gallery – un’area dedicata al lusso, all’artigianato e al lifestyle – l’Innovation Village, che presenterà «le start-up “intelligenti” del settore nautico che offrono tecnologie dirompenti o servizi ad alto valore aggiunto» e la Green Route, che metterà «in evidenza le soluzioni eco-performanti che gli espositori hanno sviluppato per ridurre l’impatto ambientale dell’industria nautica sul mare e sugli ecosistemi marini e per sensibilizzare i visitatori».