Navetta 64 e 50 Fly Restyling: prime impressioni a bordo della Generation 2021

Non possiamo negarlo: l’edizione 2020 del Cannes Yachts Festival ci è mancata molto. Da una parte per la fiera in sé, dall’altra perché – chi segue Absolute lo sa – quello doveva essere il momento in cui finalmente si sarebbe saliti a bordo delle nuove Navetta 64 e 50 Fly Generation 2021, le cui presentazioni ufficiali al grande pubblico hanno subito inevitabilmente un cambio di agenda.
Il mese di settembre ha visto quindi il centro delle operazioni spostarsi a Marina di Varazze e, complice anche il coinvolgimento del team Ligur Nautica, ne sono nate tre settimane decisamente interessanti, condotte a pieno regime.
Dopo il trasferimento dei due nuovi modelli nel nostro quartier generale abbiamo avuto il piacere di ospitare a bordo i primi armatori durante l’Absolute Yachts Open Week – evento rigorosamente a porte chiuse e su invito per poter rispettare al meglio le norme anti-Covid – ma anche a seguire i giornalisti per i tradizionali sea trials, i fotografi per i primi scatti ufficiali e l’agenzia di comunicazione per raccontare al meglio i dettagli delle due nuove imbarcazioni.
«Sono state due settimane intense e piene di cose da fare, ma siamo orgogliosi di essere stati in prima linea» ha detto Pino Spina. «Absolute Yachts è riuscita di nuovo in quella che è chiaramente la mission del cantiere: costruire yacht in grado di rappresentare nuovi standard per il settore nautico» ha concluso.
«Navetta 64 era certamente la novità più attesa – ha detto invece Antonio – un modello nel quale Absolute è riuscita a creare nuovi spazi dove prima non esistevano, ma avendo l’accortezza di non pregiudicare le altre aree che, al contrario, sono state valorizzate ancora di più sia in termini di design che a livello tecnologico; non per niente al 19° World Yacht Trophies il cantiere è stato premiato con il “Best Innovation 2020” proprio grazie a questa imbarcazione».
«Cosa della Navetta 64 ha impressionato gli armatori? Sicuramente la grandissima sensazione di spazio che si prova una volta saliti a bordo, ma anche gli arredi e il design curatissimo. È un’imbarcazione moderna e vivibile dappertutto, nella quale ogni spazio è stato pensato nel minimo dettaglio fin dalle fasi di progettazione, e questo si vede» ha detto Michele Spina, più volte inquadrato dalle telecamere al timone di Navetta 64 durante le numerose prove a mare.
L’appuntamento di Marina di Varazze ha tenuto a battesimo anche la nuova 50 Fly 2021, una barca totalmente nuova, più che la rivisitazione di un modello di successo.
Lo yacht infatti è rinnovato a 360°, tante sono le differenze con il suo omonimo del 2017.
La coprotagonista dell’Absolute Yachts Open Week ha subito attirato gli sguardi di armatori e addetti ai lavori: tutti – affascinati dalla nuova impostazione cromatica – hanno notato l’importante novità di design rappresentata dalle linee di contrasto, che sottolineano bene l’alternanza tra le parti laccate-lucide in legno più scuro e le aree laccate-opache in legno più chiaro.
Non era semplice migliorare una barca di successo come la 50 Fly, ma in questo Absolute ha fatto una scelta precisa: realizzare un restyling completo seguendo però il solco già tracciato da due Generation 2020: 47 Fly e Navetta 68.
La nuova 50 Fly è lunga quindici metri, ma dentro ha tutto quello che serve per il long range: cabine spaziosissime, spazi conviviali accoglienti e confortevoli, cucina comoda come quella di casa e arredamenti sempre più ricercati.
Per prenotare una visita a bordo della due nuove Generation 2021 basta contattare il team di Ligur Nautica oppure consultare le date dei maggiori festival nautici internazionali, ai quali Absolute Yachts sarà presente.