Torna il Salone Nautico di Venezia, dal 28 maggio la 3ª edizione

Da sabato 28 maggio a domenica 5 giugno 2022 torna in scena il Salone Nautico di Venezia, giunto quest’anno alla terza edizione.
Nove giorni durante i quali appassionati e armatori potranno godere di uno dei principali eventi fieristici internazionali dedicati alla nautica.
Come nell’edizione del 2021, la sede espositiva è l’Arsenale di Venezia, simbolo del secolare dominio militare della Repubblica Serenissima e cuore pulsante della sua industria navale; un incomparabile contesto storico proprio nel centro di Venezia, composto da un bacino acqueo e da antichi padiglioni pienamente restaurati.
Nel 2021 il Salone Nautico di Venezia ha accolto ben 30.000 visitatori, forte dei 160 espositori presenti, ma quest’anno sono attesi numeri ancora più alti.
Gli spazi espositivi sono distribuiti su un bacino acqueo, con 50.000 metri quadrati e oltre 1.000 metri lineari di pontili per esposizione, 240 ormeggi dedicati a yacht e superyacht, vela e altre tipologie di imbarcazioni. Uno spazio espositivo outdoor di 30.000 metri quadrati e uno indoor di 5.000 accoglieranno le eccellenze della nautica da diporto internazionale.
Un evento, quello di quest’anno, che esplorerà ogni aspetto del navigare e del costruire imbarcazioni: design, motori, ambiente. Molte inoltre le world premiere previste.
All’appuntamento saranno presenti ben cinque imbarcazioni Absolute Yachts: 48 Coupé, Navetta 52, Navetta 68, 56 FLY e 60 FLY.
Il Salone Nautico di Venezia è promosso dal Comune di Venezia e realizzato attraverso la società Vela spa, in collaborazione con la Marina Militare Italiana.