I vantaggi della partnership esclusiva fra Absolute Yachts e Garmin Italia

Da una parte un cantiere, Absolute Yachts, che ha fatto una scalata a passo veramente spedito verso le alte sfere dello yachting mondiale, grazie a imbarcazioni innovative dal punto di vista progettuale e costruttivo; dall’altro un’azienda, Garmin, che è fonte eterna di innovazione nel mondo della strumentazione elettronica, al punto che continua a essere leader mondiale nella navigazione satellitare.
Due grandi player della nautica mondiale insieme in un sodalizio ormai consolidato da tempo in cui Garmin Italia – in un intervallo di tempo altrettanto breve – si è conquistata la piena fiducia del Cantiere, che ora infatti adotta la sua strumentazione elettronica come prima installazione su ogni yacht.
È un rapporto – quello con Garmin Italia – che non si ferma alla semplice fornitura di prodotti, ma arriva fino alla configurazione di pacchetti personalizzati, con la scelta dei sistemi elettronici più adatti per ogni imbarcazione Absolute.
Considerato che il catalogo di Garmin comprende tutti i possibili dispositivi che si possono richiedere su una barca, si intuisce quante possibilità ci possano essere per personalizzare una rete di integrazione elettronica anche solo per un singolo armatore.
Si va dai chartplotter in alta definizione – con cartografia di proprietà di Garmin – ai sistemi di domotica estremamente flessibili, fino all’innovativa bussola satellitare, passando anche per il dispositivo OnDeck™ – che permette il controllo della barca direttamente dallo smartphone; ci sono poi i sofisticati impianti di intrattenimento audio a marchio Fusion (brand del gruppo Garmin) e molto altro da scoprire.
Non ultimo il Volvo Glass Cockpit, che è addirittura un sistema brand to brand appositamente progettato per dialogare con i motori Volvo Penta, così da offrire un pacchetto unico di integrazione fra i motori della casa svedese e i sistemi elettronici di Garmin.
Da un certo punto di vista la partnership fra Absolute Yachts e Garmin Italia è anche un’espressione del Made in Italy nel mondo, perché è vero che la società di elettronica è americana, ma è la sua filiale italiana a progettare e creare gli impianti personalizzati per le esigenze progettuali di ogni nuovo modello del cantiere piacentino. E questo è un vantaggio non da poco, perché tutti gli strumenti di Garmin vengono scelti, posizionati e configurati per offrire la massima efficienza e integrazione con gli altri impianti su ogni yacht.
Ciò permette di abbattere i rischi di malfunzionamenti, ma soprattutto – qualora ce ne fossero – questi verrebbero risolti molto più agevolmente, perché a porvi rimedio sarebbero gli stessi tecnici, sia di Garmin sia di Absolute che per le rispettive competenze hanno studiato l’impiantistica.
Gli stessi esponenti di Garmin Italia sono quelli che poi provvedono anche a presentare, impostare e spiegare agli armatori la strumentazione elettronica in fase di consegna degli yacht.
Ma per far apprezzare la qualità sul mercato altrettanto fondamentale è la rete vendita. Non c’è prodotto – per quanto buono sia – che potrà essere valutato dai clienti in modo adeguato per le sue qualità se dietro non c’è un operatore commerciale che sappia esprimere e trasmettere al pubblico tutto il suo potenziale.
La rete vendita di Absolute Yachts nel mondo è ampia e articolata, ma soprattutto è composta da professionisti storici, in particolare in Italia – dove i dealer sono esperti di lungo corso.
Fra questi c’è Ligur Nautica, che dal canto suo è un altro portabandiera del nostro tricolore nel sodalizio fra Absolute Yachts e Garmin, perché commercializza i prodotti di entrambe le aziende.
Dal 2014 infatti Ligur Nautica è dealer per la Liguria di Absolute Yachts. Il suo fondatore, Pino Spina, ha un’esperienza trentennale nel mondo dello yachting, un enorme bagaglio che ha successivamente trasmesso ai figli, Antonio e Michele.
Adesso sono loro – non senza farsi mancare le raccomandazioni del padre – a portare dinamismo a Ligur Nautica, con una suddivisione dei ruoli che vede Antonio a capo dell’organizzazione aziendale e Michele a capo di tutte le attività legate allo yacht management, mentre Pino continua a mantenere i rapporti con fornitori e clienti ed è sempre pronto a mettere a disposizione tutta la sua consolidata esperienza.
L’insieme di queste peculiarità ha portato in breve tempo Ligur Nautica a creare un legame di fiducia con molti armatori Absolute Yachts, al punto da aver ricevuto dal cantiere tre riconoscimenti annuali come ‘Top Dealer Absolute Yachts’ a livello globale, con una particolarità in più: la società ligure infatti è l’ultima a essere entrata nella rete dei concessionari italiani di Absolute Yachts, ma la prima fra loro ad aver ricevuto il premio di ‘Miglior dealer’ per ben tre volte.
Insomma, se è vero – come abbiamo visto – che l’unione fa la forza, quando questa è fatta da top player i clienti e gli armatori hanno solo da guadagnarci.