Premessa
Presentato ufficialmente al Miami Yacht Show 2019, Absolute 62 FLY – Generation 2020 è la sfida del cantiere di Podenzano per una «nuova dimensione dell’assoluto», uno yacht più grande, confortevole e rifinito di qualunque altra barca delle stesso segmento.
Grazie a un’ingegneria innovativa e a una struttura studiata nel minimo dettaglio si è riusciti a realizzare una barca senza compromessi, basti pensare al pozzetto, al fly e alla zona di prua, tre aree grandi e ben accessoriate per godersi al massimo tutti i momenti della giornata, inclusi tintarella e romantici aperitivi al tramonto.
Interni
Il ponte principale è composto da una cucina posizionata all’ingresso, complanare e completamente collegabile con il pozzetto di poppa; con l’apertura della finestra verticale e della vetrata di accesso laterale otterrete facilmente un open space immenso, comodo, pratico e ideale in caso di ospiti a bordo!
Di fronte alla cucina, accessoriata come quella di casa e perfetta per i lunghi soggiorni, un elegante tavolo in teak con divano a U.
Proseguendo sul ponte principale troviamo un’area relax – isolabile rispetto alla zona cottura grazie a un comodo cristallo elettrico – con doppio divano, zona entertainment ben equipaggiata, elegante tavolo in cristallo e una postazione di guida con due sedute ergonomiche, quadro elettrico ispezionabile a vista e tanta tecnologia tutta a portata di mano. Il comando della barca, soprattutto nelle fasi di manovra, è reso agevole anche dalla presenza di una porta laterale.
L’impianto di climatizzazione è stato concepito per essere funzionale e discreto – quindi senza getti d’aria diretti – e tutti gli ambienti sono circondati da grandi finestre senza montanti, con un panorama a 360° e la sensazione di trovarsi veramente circondati dall’acqua.
Sottocoperta troverete tutto lo spazio di cui avete bisogno, ben organizzato, rifinito nel minimo dettaglio e ampiamente vivibile, anche grazie alla presenza di porte scorrevoli a scomparsa.
La cabina armatoriale è a centro barca, copre l’intera larghezza dello scafo e gode di due enormi finestre laterali. Risultato? Una quiete assoluta, un panorama mozzafiato e l’incredibile sensazione di dormire circondati dal mare. All’interno della master cabin tanto spazio per un letto matrimoniale ‘queen size’, cabina armadio e mobili bassi lungo entrambi i lati, comodini grandi, ampia scrivania vanity con pouf, specchio e illuminazione dedicata; bagno ensuite con spaziosi ripiani e oblò apribile in doccia.
La cabina VIP invece è collocata a prua, ma le sue dimensioni non hanno nulla da invidiare a quella principale; anche qui tanti spazi per lo stivaggio di bagagli e l’organizzazione degli indumenti, poi il bagno esclusivo con oblò dietro lo specchio (che scompare elettricamente).
A tribordo un’altra cabina ospiti: all’interno due letti singoli, che è possibile unire grazie a un comodo comando elettrico.
Sulla 62 FLY è presente anche una comoda doppia per l’equipaggio.
Esterni
Salendo sul ponte superiore scoprirete che il fly può avere due configurazioni: roll bar o soft top.
Lo spazio da vivere qui è davvero tanto. Verso poppa l’ampia terrazza si può equipaggiare con lettini-sdraio, verso prua il divano di tribordo può diventare un comodo prendisole.
Il mobiletto flybridge – con frigo, ice maker, barbecue, lavello e rubinetto telescopico – ha una colorazione tutta nuova, in linea con la plancia di comando; posta a babordo, la postazione di guida ha due sedute ergonomiche, linee eleganti e tanta tecnologia a disposizione (può anche essere equipaggiata con due monitor GPS da 12”).
Un comodo tavolo in teak e l’ampio divano ‘a U’ rendono questo flybridge il luogo ideale per pranzi e cene all’aperto.
Grazie a due comodi passavanti poi si raggiunge agilmente l’area di prua; una terza zona relax equipaggiata con un comodo divano e un ampio prendisole.
Motorizzazione
Il sistema di propulsione IPS 950 nasce dalla collaborazione tra Absolute e Volvo Penta; i motori sono due D11 da 725 CV e la propulsione vera e propria è affidata ai port drive IPS con eliche traenti. I vantaggi? La possibilità di installare un joystick estremamente reattivo e quella di manovrare velocemente con la ruota di timone anche a velocità ridotta.
La massima andatura di crociera è 25 nodi, mentre quella assoluta 32.