Premessa
Presentata ad agosto 2019 durante l’Absolute Weekend di Ligur Nautica e un mese dopo al Cannes Yachting Festival, Navetta 68 – Generation 2020 rappresenta in modo chiaro la visione Absolute Yachts: spazi sorprendenti, grande comfort e prestazioni eccellenti; una barca agile nelle uscite brevi e ideale per il long range.
Interni
Il pozzetto – largo quattro metri e mezzo e lungo più della metà – è stato pensato per essere polifunzionale: tenda abbassata e comodi sul divano per i momenti di relax oppure seduti al tavolo per aperitivi e pasti in compagnia.
Quest’area oltretutto è direttamente collegata alla cucina interna e fa da anticamera a un grandissimo open space con straordinaria vista sul mare.
All’interno del ponte principale la sensazione che avrete sarà di spazio assoluto e grande luminosità: le vetrate senza montanti tutte intorno vi regaleranno in ogni momento una panoramica a 360 gradi sul mare.
La cucina attrezzata con penisola, il tavolo per otto, il doppio divano (in pelle o tessuto), il tavolo basso di cristallo con tv a scomparsa, un impianto di aria condizionata ergonomica e silenziosa rendono questo ambiente elegante e funzionale: una vera e propria villa circondata dall’acqua.
La postazione di comando è rialzata rispetto al salone e può essere parzialmente isolata grazie a una parete elettrica a scomparsa, per la concentrazione di chi guida e per la privacy degli ospiti.
Il ponte inferiore è accessibile tramite una scala sicura e comoda. Nel disimpegno – che conduce in un locale storage e alla zona notte – c’è anche una cantinetta per i vini.
La Navetta 68 ha quattro cabine.
L’armatoriale è il fiore all’occhiello di questo yacht; collocata a prua e sollevata rispetto alla linea di galleggiamento, è dotata di grandi finestre che regalano già al risveglio una meravigliosa vista sul mare.
È isolata dal resto degli ambienti – per avere il massimo della privacy – ha un letto matrimoniale ‘king size’, armadi molto comodi, mobile vanity, grandi spazi per lo stivaggio di bagagli e finiture di alto pregio, in stile rigorosamente Made in Italy. Dispone di bagno privato ensuite largo quanto lo scafo, con finestre ampie su entrambi i lati, doppio lavandino e box doccia extra large.
A centro barca si trovano una cabina VIP – simile per dimensione alla master cabin e dotata anch’essa di bagno ensuite, armadio e mobile vanity – e due doppie, una delle quali può diventare matrimoniale grazie allo scorrimento elettrico di uno dei due letti.
Molto utile la presenza di ben sei porte scorrevoli, che permettono di ottimizzare gli spazi e restituire ad armatore e ospiti molti metri quadrati in più di area calpestabile, eliminando inutili intralci soprattutto nelle aree di transito.
Esterni
Passando agli spazi esterni e salendo sul ponte superiore vi renderete subito conto che il fly di Navetta 68 è tra i più grandi della sua categoria. Area-sdraio a poppa, area pranzo, un enorme mobile bar (con lavello, grill, frigo e ice maker) e un’ampia zona di pilotaggio, con due divani simmetrici che fanno da cornice a una postazione di comando ergonomica e completa di tutto.
Nell’area di prua – raggiungibile grazie a un passavanti largo, comodo e sicuro – al prendisole e al divano si aggiunge un tavolo estendibile con sedute ricavate dalla trasformazione del solarium in divano.
Motorizzazione
Nella sala macchine è presente un efficacissimo impianto di estrazione dell’aria. A livello di propulsione Navetta 68 – Generation 2020 utilizza due sistemi Volvo Penta IPS 1200, ma è prevista anche la versione 1350; la prima monta motori D13 da 900 CV, la seconda D13 da 1000 CV.
Uno yacht silenzioso e veloce, grazie alle tecniche di costruzione e alla tecnologia di propulsione: sul flybridge infatti il rumore dei motori non si avverte e il ponte non vibra.
La massima andatura di crociera è 20,5 nodi, quella assoluta raggiunge i 25,5.