Yacht Stabilizers, per navigare senza disturbi né oscillazioni. Ecco come funziona lo stabilizzatore Seakeeper

Anche quest’anno Yacht Stabilizers – élite dealer italiano Seakeeper – è presente all’Absolute Weekend di Marina di Varazze.
Chi va per mare sa bene che per navigare senza disturbi è indispensabile disporre di uno stabilizzatore giroscopico e Seakeeper produce stabilizzatori di elevatissima qualità. Grazie a questo prodotto – che elimina il rollio nelle imbarcazioni a motore dai 7 ai 40 metri – se ne va anche il senso di malessere che a volte si prova durante i soggiorni in mare.
Il sistema Seakeeper si basa su un concetto molto semplice: quello del giroscopio. All’interno di una sfera, sotto vuoto, un volano compie fino a 9.700 giri al minuto. Quando la barca rolla, il giroscopio si inclina avanti e indietro (precessione), producendo una potente coppia giroscopica da dritta a sinistra che contrasta il rollio dell’imbarcazione.
Il vantaggio dello stabilizzatore Seakeeper è che per funzionare richiede un bassissimo consumo elettrico; inoltre non ha appendici esterne e può essere installato ovunque sullo scafo.
Semplicemente il dispositivo si accende e si gestisce da un pannello touch screen montato sulla plancia, così che non ci sia nessuna complicazione: basterà toccare il display e l’armatore potrà cambiare totalmente il suo modo di vivere il mare.
Il controllo computerizzato e la tecnologia avanzatissima fanno di questo stabilizzatore il primo giroscopio al mondo davvero pratico e moderno.
Yacht Stabilizers – élite dealer italiano Seakeeper
Yacht Stabilizers è centro assistenza e installazione élite in Italia per Seakeeper. Dispone di tecnici perfettamente addestrati e competenti e può intervenire su tutto il territorio italiano e non solo. Fin dai primi passi Yacht Stabilizers segue l’armatore nella scelta della migliore configurazione per la propria imbarcazione e si occupa di tutte le fasi dell’installazione – dall’acquisto alla prova in mare – oltre ad offrire un servizio post-vendita attivo 365 giorni l’anno.
Yacht Stabilizers collabora con un network internazionale di aziende presenti in tutto il Mediterraneo: le sue basi operative sono dislocate a Viareggio, Salivoli, Cala Galera, Varazze e Sanremo.
Oltre alla vendita dei prodotti Seakeeper, Yacht Stabilizers esegue le relative installazioni in tutto il Mar Mediterraneo; negli ultimi anni l’azienda è cresciuta moltissimo e grazie alla sua specifica competenza e professionalità ha più che raddoppiato il proprio fatturato, tanto da ottenere per tre anni consecutivi – 2018, 2019 e 2020 – il premio come Miglior Dealer e Centro Assistenza Seakeeper in Europa, Medio Oriente e Asia, sia per numero di vendite sia per installazioni.
Piccolo, tecnologico e facile da usare: l’ultima novità è Seakeeper 1
Seakeeper 1 è l’ultimo gioiellino dell’azienda americana, un modello che è riuscito a conquistare veramente tutti: piccolo, compatto, tecnologico e performante.
Seakeeper 1 stabilizza barche dai 23 ai 30 piedi (dai 7 ai 9 metri), ha dimensioni minime per una stabilità massima ed è assolutamente un prodotto all’avanguardia!
A dimostrarlo anche i diversi premi che si è già aggiudicato, tra cui l’Innovation Award Winner 2020.
Con questo prodotto Seakeeper è riuscita a dare agli armatori un prodotto più piccolo, tecnologico, all’avanguardia e facilissimo da utilizzare.
Yacht Stabilizers e Ligur Nautica: fiducia reciproca e passione per il mare
Gli elementi che accomunano Yacht Stabilizers, Ligur Nautica e la stessa Seakeeper sono la qualità dei prodotti, la ricerca continua volta al miglioramento tecnologico, l’assistenza post-vendita e la rapidità di intervento.
Il rapporto tra Yacht Stabilizers e la famiglia Spina va avanti ormai da anni, cementato da stima e fiducia reciproca, dalla professionalità che entrambe le realtà possiedono e dalla comune passione per il mare.
Yacht Stabilizer è ormai presenza fissa agli eventi Ligur Nautica, all’interno dei quali si incontrano sia gli armatori che i produttori di imbarcazioni come Absolute Yachts.
Anche quello con Absolute è un rapporto che Yacht Stabilizers considera più che saldo, visto che tutti i modelli di Podenzano escono dal cantiere con lo spazio in sala macchine già predisposto per lo stabilizzatore Seakeeper.
«Il passaparola tra comandanti e armatori è la nostra migliore pubblicità – dice Yacht Stabilizers – per questo la soddisfazione del cliente è la nostra priorità».